 
■ Panoramica
L'auricolare è composto dalle seguenti parti, come indicato nella figura 1.
 
Copyright
©
2004 Nokia. All rights reserved.
8
Nota:  alcune parti dell'auricolare sono magnetiche. I materiali metallici 
potrebbero essere attratti dall'auricolare e le persone che hanno un apparecchio 
acustico o un pacemaker non dovrebbero usare l'auricolare dalla parte 
dell'apparecchio acustico o vicino al pacemaker. Collocare sempre il dispositivo 
sull'apposito supporto in quanto i materiali potrebbero essere attratti 
dall'altoparlante. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione 
magnetici vicino all'auricolare in quanto le informazioni memorizzate potrebbero 
essere cancellate.
1 - Tasto di accensione: consente di accendere e spegnere l'auricolare o di 
disattivare la chiamata in corso.
2 - Tasto di risposta/chiusura: consente di rispondere a una chiamata o chiudere 
una chiamata e può essere utilizzato anche per l'attivazione vocale, la ripetizione 
dell'ultimo numero chiamato e il passaggio di una chiamata tra l'auricolare e il 
telefono compatibile.
3 - Indicatore luminoso: indica lo stato corrente dell'auricolare.
4 - Tasto di aumento del volume: consente di alzare il volume durante una 
chiamata. 
5 - Tasto di riduzione del volume: consente di abbassare il volume durante una 
chiamata. 
6 - Altoparlante: consente di ascoltare la voce del chiamante.
7 - Microfono: trasmette la propria voce.
8 - Connettore per caricabatterie
9 - Coperchio della batteria
Prima di utilizzare l'auricolare è necessario eseguire le seguenti operazioni:
• Installare e caricare la batteria
• Associare un telefono compatibile all'auricolare
 
9
Copyright
©
2004 Nokia. All rights reserved.